GREEN FESTIVAL ZEBRE LEGACY: UN POMERIGGIO DI SPORT, PREVENZIONE E DIVERTIMENTO

LENO - Oggi pomeriggio le Zebre sono passate a trovarci a Leno per la prima tappa del Green Festival Zebre Legacy, evento promosso dalla franchigia federale in collaborazione con appunto il nostro club, Rugby Calvisano, I Levrieri Rugby e Feel Sport asd. All’appuntamento odierno insieme alla nostra dirigenza erano presenti il vicepresidente vicario federale Paolo Vaccari, il vicepresidente del Comitato Lombardo Luca Raza, il consigliere Ivano Bonacina e il presidente dell’associazione Mo4Mo Carlo Fazzari. 

L’evento è cominciato con lo stand informativo di Mo4Mo, associazione impegnata nella prevenzione del tumore alla prostata, del tumore del testicolo e nella promozione della salute mentale. Per l’associazione presente il presidente Carlo Fazzari che accompagnato da due medici, ha sottolineato l’importanza appunto della prevenzione e sottoposto i presenti a delle visite urologiche.  

In seguito, gli atleti delle Zebre, accompagnati dai due tecnici Massimo Brunello e Gilberto Pavan e dal team manager George Biagi, si sono spostati in campo per l’attività sportiva con i minirugbisti del nostro club, quelli del Rugby Calvisano de I Levrieri e i ragazzi dell’associazione Feel Sport Sssd. All’allenamento è quindi seguito l’immancabile terzo tempo in club house, dove i giocatori delle Zebre si sono intrattenuti con i nostri tesserati per gli abbracci, le fotografie di rito e soprattutto l’immancabile terzo tempo offerto dallo sponsor Patarò, la nota azienda bresciana attiva nella produzione di prodotti alimentari e specializzata negli gnocchi. 

“Il progetto Legacy nasce per rafforzare il legame fra la franchigia e i club – afferma il dirigente delle Zebre nonché vicepresidente Comitato Lombardo Luca Raza – è una occasione importante per far conoscere il rugby professionistico da vicino”.

“Siamo molto felici di inaugurare in provincia di Brescia la prima tappa del progetto – aggiunge la nostra presidente nonché consigliera del Comitato Lombardo Albertina Carrara – la nostra adesione nasce da un rapporto costruito nel tempo attraverso il progetto Zebre Family e il sostegno alle partite di Parma dove sino alla stagione scorsa giocava il prodotto del vivaio bassaiolo Luca Andreani”. 

“Essere scelti dalle Zebre Parma come primo club di Brescia per il loro tour tra le affiliate non è solo un onore, è una vera e propria attestazione di stima per il lavoro che la nostra comunità sta costruendo qui a Leno – aggiunge il nostro vicepresidente Matteo Abeni - desidero che il mio primo pensiero vada proprio alle Zebre, per aver creduto in noi e nella nostra visione di rugby di base. Il cuore dell'evento saranno i nostri atleti del Mini Rugby, dalla U6 alla U12. Vederli giocare a fianco dei giganti di Parma sarà un’esperienza che non dimenticheranno. Non è stato solo un allenamento, è un momento in cui i sogni si toccano e siamo molto contenti di avere tra noi nostri storici amici del Rugby Calvisano e, con grande piacere, i Levrieri. E a impreziosire il tutto, i ragazzi del Mixed Ability di 'Feel Sport'. Per noi, il rugby è una famiglia che include: il campo deve essere un luogo dove tutti, ma proprio tutti, si sentono a casa”.

Per la Bassa Bresciana quella di oggi è stata una giornata speciale perché ha unito sport, formazione, prevenzione e divertimento.

Articoli più letti

5x1000
    Come destinare il tuo 5 per Mille all'Asd Rugby Bassa...
VI TORNEO DELLE RISORGIVE DI LENO
Leno, 12 gennaio 2025 2025 VI TORNEO DELLE RISORGIVE Quest'anno andrà di...
2024 CONTRIBUTI PUBBLICI PER LA BBR
Leno, 10 gennaio 2025 2024 I CONTRIBUTI PUBBLICI EROGATI ALL'ASD  RUGBY BASSA...
CROWDFUNDING BBR - SOGNIAMO METE PIU' VERDI E SICURE
  Leno, 04 luglio 2025 La BBR lancia la campagna di raccolta fondi per il nuovo...